Il cancro al seno, si sa, si cura principalmente con la prevenzione e tutte le donne, sopra i 40 anni dovrebbero fare l'esame mammografico circa una volta all'anno. In Viale Brigate Partigiane, 14 l'Istituto Pammatone ha appena acquistato 2 nuovi mammografi digitali che permettono una riduzione del 40% dell'esposizione alle radiazioni. Sempre in questo innovativo istituto c'è dal 2002 un'altro macchinario, si chiama Vap, che permette di svolgere biopsie istologiche mininvasive sulle microcalcificazioni, "...perchè su 100 microcalcificazioni, 30 evolveranno in tumore maligno...". Per chi si sta agitando e desidera fissare un appuntamento per un controllo il telefono è 010-5555316.
Per vedere dove si trova l'Istituto Pammatone, clicca qui.
Commenti